E' fondamentale valorizzare queste attività al fine di preservare la memoria del nostro passato. L’economia italiana è caratterizzata, infatti, anche da artigiani , piccoli o grandi, che producono ricchezza grazie alla sapienza di un’arte che ha reso grandi i manufatti del Bel Paese in tutto il globo.
![]() |
Walter Benjamin |
La stessa memoria che riveste un ruolo di primo piano nella produzione di Walter Benjamin, scrittore e filosofo tedesco. il quale nella sua opera giovanile "Matière et mèmoire" (visitare la bibliografia per maggiori dettagli), giunge ad affermare :
"L'esperienza non consiste tanto di singoli eventi esattamente fissati nel ricordo, quanto di dati accumulati, spesso inconsapevoli, che confluiscono nella memoria."
Si crea, dunque, un forte legame tra Erlebnis ("l'esperienza vissuta") ed il ricordo. Il vero ricordo risiede, a detta dell'autore, in un oggetto materiale e nell'aura che lo avvolge interamente.
Tuttavia, da una parte vi sono le imprese artigiane che continuano la loro attività come una volta, in maniera del tutto tradizionale, e dall'altra quelle che hanno una forte componente digitale e che cercano di cavalcare l’onda dell’innovazione senza dimenticare mai le proprie radici.
![]() |
Le "radici" dell'Italia |
Un altro tratto distintivo del settore dell'artigianato è il forte legame con il territorio. La componente locale e provinciale è infatti molto importante: è da questa che acquisiscono personalità che contribuisce a dare alla produzione identità, valore e qualità.
Il fattore territoriale, inoltre, è il mezzo attraverso il quale gli artigiani riescono a raggiungere gli utenti in maniera diretta e semplice.
La sfida, dunque, è una sola: continuare a fare, a puntare sulla qualità e sui progetti originali e innovativi, pur mantenendo ancora, proprio come affermava Benjamin, la memoria di ciò che siamo stati.
Per saperne di più :
- https://rudighedini.wordpress.com/2020/02/28/lopera-darte-nellepoca-della-sua-riproducibilita-tecnica-walter-benjamin-1936/
- https://www.lacooltura.com/2017/03/benjamin-pensieri-esperienza-memoria/
- https://www.ilgiornale.it/news/interni/884265.html
- https://it.images.search.yahoo.com/search/images;_ylt=AwrP4o_3kslecEAA0QHc5olQ;_ylu=X3oDMTB0ZTgxN3Q0BGNvbG8DaXIyBHBvcwMxBHZ0aWQDBHNlYwNwaXZz?p=radici+errityorio&fr2=piv-web&fr=mcafee#id=14&iurl=https%3A%2F%2Fwww.meteo.expert%2Fwp-content%2Fuploads%2F2017%2F04%2FSolideradici1.jpg&action=click
Nessun commento:
Posta un commento