Definizione :
Con la parola "artigianato" si intende l'attività, sia artistica, sia comune, volta alla produzione di beni e di servizi, organizzata principalmente su base individuale e familiare. L'artigianato, già inquadrato in grandi corporazioni nel periodo ellenistico, ebbe particolare sviluppo nel corso dell'età imperiale.
Ridotto a pochi mestieri dal mercato altomedioevale, tornò a rifiorire dopo il 10° secolo, in stretta correlazione con lo sviluppo del mercato cittadino.
Con il trascorrere del tempo, si sviluppò un artigianato dipendente, che non produceva più soltanto per il mercato, ma i cui manufatti venivano acquistati e venduti dal mercante-imprenditore, il quale anticipava le materie prime. A partire dalla metà del 18° secolo, l'artigianato iniziò a decadere, per via dell'aumentare delle richieste del commercio di massa, allontanandosi, durante il 20° secolo, dalla concezione globale del trattamento della materia prima, anche in settori di particolare valore creativo. L'artigianato di produzione, o delle arti applicate, si mantiene vivo in tutto il territorio nazionale ed opera tanto nelle attività autonome, quanto in quelle complementari alle produzioni industriali.
Etimologia :
Il termine "artigianato" può essere direttamente ricondotto al termine "artigiano", il quale ha origine dal sostantivo latino "artes", mediante un supposto aggettivo "artensis", onde poi "artesianus". Chi esercita un'arte (meccanica). Il termine "artigianato" denota quindi l'attività meccanica operata dall'artefice, vale a dire l'artigiano:
Fonti di riferimento :
“Si può apprendere un'arte solo nelle botteghe di coloro che con quella si guadagnano la vita.” (Samuel Butler)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
-
Prima puntata della serie TV "The young artisan " - L'incontro Rodolfo , artigiano torinese di mezza età, si occupa dell...
-
Due sole parole : confusione e smarrimento. Forse anche una terza : responsabilità. Il decreto emanato in data 11 marzo stabilisce misure an...
-
Come si sa, i CD sono piuttosto difficili da riciclar e , per via della loro composizione : sono costituiti al 90 % di policarbonato, un ...
Nessun commento:
Posta un commento